ISCRIVITI ALL'EVENTO

La formazione in azienda dopo l’emergenza Covid:
il futuro è sempre più blended

QUANDO E DOVE

26 Maggio
2022

15:30 - 18:00

Hotel INNSiDE
Via Gustavo Fara 41,
20124 Milano

La pandemia e le conseguenti misure restrittive introdotte per ridurre l’incidenza del contagio hanno portato le aziende a utilizzare strumenti digitali per poter dare continuità alle attività formative per i propri dipendenti.

Spesso la soluzione è stata quella di usare strumenti di videoconferenza e distribuire il materiale didattico in formato PDF o PowerPoint, non sempre però con risultati ottimali per quanto riguarda per esempio l’interazione e il coinvolgimento attivo dei partecipanti.

Gli ultimi due anni di emergenza Covid hanno reso evidente come i risultati più efficaci da un punto di vista didattico si ottengano unendo il meglio delle diverse modalità formative (e-Learning, videoconferenza, in presenza), mettendo a disposizione degli utenti ambienti di apprendimento altamente integrati, collaborativi e coinvolgenti.

In questo evento daremo la parola ad Alessandro Carniato, Senior Instructional Designer di Security Lab che illustrerà come implementare, rapidamente e a basso costo, un efficace sistema di gestione “all in one” di tutte le attività formative aziendali (in presenza e online) seguendo un semplice percorso basato sulla piattaforma LMS più diffusa al mondo: Moodle.

Destinatari

I destinatari di questo evento sono coloro che in azienda si occupano delle risorse umane e dell’organizzazione e gestione della formazione, che potranno beneficiare di una visione innovativa degli strumenti a supporto dei processi formativi.

L'evento è a partecipazione gratuita previa registrazione.
I posti sono limitati e in caso di superamento gli iscritti verranno inseriti in lista d'attesa.
Gli iscritti verranno contattati a mezzo posta elettronica per la conferma di partecipazione.

Programma

15:30

Check-in

16:00

Benvenuto
Sandra Casoni - HR Ticino

16:15

Gli orizzonti della formazione aziendale
Corporate training: spendere di piu' o spendere meglio?
Statistiche, tendenze e previsioni.

Face to face vs e-Learning
Le caratteristiche fondamentali, i vantaggi ed i limiti delle modalità formative "face to face" ed "e-Learning".

Moodle: integrare le diverse modalità formative
Le caratteristiche e le potenzialità della piattaforma di Learning Management System più utilizzata al mondo, Moodle.
Come progettare un ambiente di gestione "all in one" integrando perfettamente le modalità face to face ed e-Learning, con esempi di formazione blended.

Il percorso Moodle2Grow
Come, attraverso 4 semplici passi, è possibile introdurre Moodle in azienda ottimizzando tempi e costi.
Alessandro Carniato - Senior Instructional Designer

  • Modalitàface to face: caratteristiche didattiche
  • Modalitàe-learning: caratteristiche didattiche    
  • Confrontovalutativo tra il percorso formativo e-learning e la formazione in aula
17:15

Q&A

  • Modalitàface to face: caratteristiche didattiche
  • Modalitàe-learning: caratteristiche didattiche    
  • Confrontovalutativo tra il percorso formativo e-learning e la formazione in aula
17:30

Aperitivo

  • Modalitàface to face: caratteristiche didattiche
  • Modalitàe-learning: caratteristiche didattiche    
  • Confrontovalutativo tra il percorso formativo e-learning e la formazione in aula

Relatori

Alessandro Carniato
Senior Instructional Designer, formatore di lungo corso e architetto di corsi di e-Learning, ambienti formativi, Learning Management Systems (Moodle)

Sponsor